Dato il prolungamento della situazione di emergenza sanitaria anche quest’anno abbiamo deciso di posticipare il 30° Trofeo Sgonico al prossimo anno. La manifestazione si terrà in data 29 maggio 2022, salvo nuove disposizioni.
Augurando a tutti una buona salute ed una normalità il più imminente possibile vi porgiamo i nostri saluti.
OSS
Un cordiale saluto
dal Presidente, Erica Košuta
dal Direttore Tecnico, Sergio Štoka
dal Consiglio Direttivo
Domenica, 27. ottobre 2019, i karateka dello Shinkai karate club di Sgonico hanno partecipato al primo memorial dedicato al maestro Angelo Puntara a Cividale. La gara, organizzata dalla società Taiji Kase di Cividale, è la prima della nuova stagione. Circa trecento karateka, appartenenti a 24 diverse società sia del Friuli-Venezia Giulia che del Veneto, si sono cimentati nei kata-figure e nel kumite-lotta. Lo Shinkai club si è classificato al sesto posto della classifica finale.
I quindici karateka di Sgonico hanno portato a casa diverse medaglie. Nei kata si sono classificate prime la cintura gialla Nina Gelfi e la cintura blu Ksenija Štekar. La cintura arancione Rok Simonič, la cintura verde Martina Cante e la cintura nera Benedetta Franco si sono classificati terzi. Giorgio Furlanetto, cintura gialla, e Sofia Milla Chermaz, cintura arancione, si sono classificati quarti. Quinti erano invece la cintura bianca Paolo Norcia, le cinture gialle Alice Baldin e Jacopo Ukmar Seppi, la cintura arancione David Gruden, le cinture verdi Lia Grisonich e Gabriel Smeraldi e la cintura marrone Adam Hammoussi. Hammoussi è anche l’unico che si è cimentato nel kumite, nella categoria delle cinture nere. Il terzo posto da lui ottenuto riconferma la sua preparazione tecnica. Tobia Furlanetto, cintura bianca, si è classificato al primo posto nella gara del percorso, dedicata agli atleti più piccoli.
Il maestro dello Shinkai, Sergij Štoka, era presente alla gara come arbitro, il maestro Elia Hrovatin accompagnava i karateka di Sgonico.
Questa domenica, 26. maggio 2019, un numero record di karateka ha gareggiato al 29. Trofeo Sgonico, ma-nifestazione internazionale organizzata dallo Shinkai karate club.
In totale hanno partecipato 282 atleti tra bambini, ragazzi e adulti, provenienti da 27 diversi club. Questi pro-venivano da diverse parti: sei da Trieste, dieci dalla Slovenia, sette dal Friuli-Venezia Giulia, uno dall’Emilia-Romagna, uno dalla Toscana e due dal Veneto.
La gara era divisa nelle competizioni di kata-figure, e kumite-combattimento.
La manifestazione è iniziata alle nove, l’inaugurazione ufficiale era invece a mezzogiorno. La prima a porge-re il suo saluto è stata la presidentessa del club Erica Košuta. Dopo aver ringraziato i genitori e gli amici che hanno aiutato nell’organizzazione del torneo, ha sottolineato il fatto che questa è stata organizzata in primis per fare divertire tutti i partecipanti e ovviamente per far si che dimostrino tutto ciò che hanno imparato.
Per quanto riguarda gli ospiti, Peter Žerjal ha rappresentato l’Unione delle associazioni sportive slovene in Italia, per la FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale) ha invece parlato il maestro Ofelio Michielan. A seguire ha portato il suo saluto il maestro Emanuele Tedaldi, responsabile per il karate-do shotokan della Libertas del centro Italia. Era poi il turno di Marco Cialli, responsabile per la ESKA Italia (European shotokan karate-do association). Per la prima volta quest’anno è stato presente anche il professor Ernesto Mari, responsabile del CONI a Trieste. A causa delle elezioni comunali, che si sono tenute lo stesso giorno, i rappresentanti del comune di Sgonico non hanno potuto essere presenti.
Due karateka dello Shinkai club hanno poi letto la promessa del karate, Annina Giuli in italiano e Nicolo Sibau in sloveno.
Per ultimo ha poi salutato tutti i presenti il direttore tecnico dello Shinkai, il maestro Sergij Štoka. Questi ha poi fatto una piccola dimostrazione di alcune mosse del karate, con l’aiuto di Alberto Bratož, Matteo Blocar, Mija Ukmar e Patrick Zidarič.
Gli atleti dello Shinkai hanno ottenuto dei buoni risultati. C’è da menzionare il fatto che quest’anno ha partecipato alla manifestazione anche un gruppo di ragazzi di San Pietro al Natisone, i quali vengono allenati dal maestro Štoka.
Il primo posto nei kata è stato conquistato dalla cintura gialla Rok Simonič, dalla cintura arancione Martina Cante e dalle cinture nere Matteo Blocar e Mija Ukmar. La cintura bianca Alice Baldin, le cinture gialle Nina Gelfi, Tina Vogrig e Lucija Žerjal, la cintura verde Alessia Blasuttig, la cintura blu Nicolo Sibau e la cintura marrone Dennis Švab si sono classificati terzi. Infine al quarto posto si sono classificati la cintura bianca Ugo Simčič, le cinture gialle Maddalena Predan e Nick Zenic, le cinture arancioni Gabriel Smeraldi e Lia Griso-nich, la cintura verde Ksenija Štekar, la cintura blu Martin Pečenik e la cintura marrone Igor Štoka.
Per quanto riguarda il kumite, al primo posto si sono classificate la cintura arancione Martina Cante e la cintura blu Annina Giuli. Secondi erano le cinture verdi Evelyn Milič e Ksenija Štekar e la cintura blu Nicolo Sibau. Le cinture gialle Rok Simonič e Lucija Žerjal hanno conquistato il terzo posto, la cintura marrone Adam Hammoussi si è classificato quarto.
La classifica dei club è invece la seguente: al primo posto si è classificato il TKS Samurai di Capodistria, al secondo il Dai Shin do di Trieste, al terzo il Karate do di Trieste e al quarto il Ronin Friuli-Venezia Giulia.
Dopo la pausa estiva i giovani karateisti del nostro club sono tornati in palestra.
Domenica 9 settembre si sono recati con il pullmino dello ZSŠDI a Gorizia dove hanno preso parte alla gara, che l’ASD Ronin ha organizzato nell’ambito della manifestazione sportive ‘’Torneo Gorizia in quattro lingue’’, giunta quest’anno alla sesta edizione.
Alla gara, riservata ai bambini e ragazzi dai sei ai quindici anni, hanno preso parte 64 atleti di 6 società provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto e si sono cimentati nei soli kata.
I nostri giovani si sono fatti valere; sul gradino più alto sono saliti Gabriel Smeraldi e Rok Simonič. Martina Cante e David Gruden si sono piazzati secondi , Adam Hammoussi, Nicolas Znidersic e Lia Grisonič terzi. Per un soffio è rimasta fuori dal podio Evelyn Milič, che si è classificata quarta.
Oltre agli atleti hanno preso parte al torneo anche il direttore tecnico Sergij Štoka e l’allenatore Giorgio Munafò, presenti come arbitri ed Erica Košuta e Vida Legiša come presidenti di giuria.
Gli atleti erano accompagnati dagli istruttori Matteo Blocar e Ivana Saražin.
Domenica 27 maggio si è svolta presso la palestra del centro sportivo/culturale di Sgonico la 29a. edizione del Trofeo Sgonico, torneo di karate tradizionale organizzato dalla nostra società in collaborazione con la FIKTA e la Libertas.
Hanno preso parte alla competizione 204 karatèka di 14 società provenienti dal Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Slovenia, che si sono cimentati sia nei kata che nei kumite. La mattina era dedicata interamente alle gare che vedevano protagonisti i più giovani, mentre gli adulti hanno gareggiato il pomeriggio.
L’apertura ufficiale della competizione era prevista per le ore 12.00. Dopo il saluto della presidente Erica Košuta e del direttore sportivo Sergij Štoka, hanno portato i loro saluti David Pupulin, assessore allo sport ed alla cultura del Comune di Sgonico, il vicepresidente dello ZSŠDI Igor Kocijančič, Emanuele Tedaldi, responsabile per il karate della Libertas e Marco di Benedetto, presidente della FIKTA FVG.
I nostri atleti si sono comportati molto bene. Nei kata la cintura bianca Lucija Žerjal, la cintura gialla Martina Cante, la cintura arancio Ksenija Štekar, le cinture blu Adam Hammoussi e Igor Štoka e la cintura nera Matteo Blocar si sono classificati primi. le cinture bianche Rok Simonič e Sofia Milla Chermaz, le cinture arancio Maja Luxa e Evelyn Milič e le cinture marroni Patrick Zidarič, Goran Hammoussi in Dennis Švab si sono classificati secondi mentre terzi si sono classificati la cintura gialla Gabriel Smeraldi, le cinture arancio Maja Ciuch e Matej Terčon e la cintura blu Katja Hrovatin. Le cinture gialle Lia Grizonič e Jernej Močnik si sono classificati quarti.
Nel kumite si sono classificati primi Maja Luxa, Ksenija Štekar, Matej Terčon e Adam Hammoussi, secondi Jernej Močnik e Matteo Blocar, terzi Gabriel Smeraldi, Martina Cante, Patrick Zidarič e Goran Hammoussi, Maja Ciuch, Evelyn Milič e Martina Cavotta si sono classificate quarte.
Il trofeo Sgonico che premia la società con il maggior punteggio è andato allo Ken e Zen di Pagnacco, al secondo posto si è piazzato lo Dai Shin Do di Trieste seguiti dalla squadra di casa dello Shinkai, quarta si è classificata la società Ronin di Gorizia.
Il gruppo dello Shinkai Club al 28° Trofeo Sgonico (Foto SloŠport.org)
Domenica 27 maggio si svolgerà il 28° Trofeo Sgonico, organizzato dalla nostra Società..
Orario:
08.30 – 09.00 Ritrovo e controllo iscrizioni categorie bambini/giovani
09.00 Inizio gare kata categorie bambini/giovani
11.00 Ritrovo e controllo iscrizioni categorie ragazzi/adulti
12.00 Apertura della manifestazione e saluti delle Autorità
12.30 Inizio gare kata e kumite categorie ragazzi/adulti
16.00 – 17.00 Premiazione finale e consegna del Trofeo Sgonico alla società prima classificata
La gara si svolgerà presso il centro sportivo/culturale del comune di Sgonico.
Per ricevere copia del regolamento e informazioni scrivete all’indirizzo tajnistvo-segreteria@shinkaikarate.it
Domenica 6 maggio un nutrito gruppo di giovani karateka del nostro club si è recato a Gradisca per partecipare alla gara organizzata dallo Karate Shotokan Gradisca. Li accompagnavano il maestro Sergij Štoka, che era impegnato anche come giudice, e gli allenatori Elia Hrovatin e Giorgio Munafò.
Tutti si sono cimentati nel kata e hanno anche raggiunto ottimi risultati; Gabrijel Smeraldi (cintura gialla), Ksenija Štekar (cintura arancio), Adam Hamoussi (cintura blu), Igor Štoka (cintura blu) e Mija Ukmar (cintura nera) si sono classificati primi, Sofia Milla Chermaz e Rok Simonič (entrambi cintura bianca) secondi, terzi si sono classificati Martina Cante (cintura gialla), Jernej Močnik (cintura gialla) e Dennis Švab (cintura marrone). A Nick Zenic (cintura bianca) e Lia Grizonič (cintura gialla) è sfuggito per un pelo il terzo gradino del podio.
I nostri ragazzi devono ora allenarsi per bene in quanto per il 27 maggio è previsto il Trofeo Sgonico.
Sabato 28 aprile un piccolo gruppo di atleti dello Shinkai Club si è recata con il furgone dello ZSŠDI a Pagnacco, dove ha preso parte alle selezioni regionali per il campionato nazionale di karate tradizionale FIKTA. Gli atleti Matteo Blocar, Mija Ukmar, Goran Hammoussi in Patrick Zidarič erano accompagnati dai maestri Sergij Štoka e Giorgio Munafò.
Le cinture nere Matteo Blocar e Mija Ukmar si sono classificati primi sia nel kata che nel kumite, Matteo Blocar è stato il migliore anche nel fukugo. La cintura marrone Goran Hammoussi si è classificato terzo nel kata e nel kumite, mentre Patrick Zidarič, anche lui cintura marrone, si è classificato terzo nel kata e primo nel kumite.
La nostra regione viene rappresentata ai campionati nazionali soltanto dai primi classificati nelle varie categorie, perciò si recheranno il 9 e 10 giugno a Lido di Ostia (Roma) per la fase finale del campionato i nostri Matteo Blocar, Mija Ukmar in Patrick Zidarič.
La nostra Mija Ukmar ha conquistato il primo posto nella sua categoria nel kata al Trofeo delle Regioni FIKTA, che si è svolto questo fine settimana a Parma e al quale hanno preso parte in gran numero i migliori karateisti d’ Italia.